Quantcast
Channel: Commenti – Puce 72
Viewing all articles
Browse latest Browse all 91

Tastare nuove soluzioni

$
0
0

Di tanto in tanto si legge di brevetti per alcuni versi interessanti, ma per altri di dubbia applicabilità o effettiva utilità, o magari utili solo in contesti ristretti. Per esempio, leggevo ieri di un brevetto Apple per integrare il touchpad nella tastiera, rendendo sensibile al tocco ogni tasto e riconoscendo con vari stratagemmi i due differenti utilizzi.
Molti si sono sprecati in commenti volti ad immaginare la possibilità di realizzare portatili di dimensione ancora più ridotta dimenticando però (a mio avviso) che la dimensione del portatile è data, in primis, dallo schermo: a meno di formati improponibili del display, l’ingombro del portatile rimarrebbe sempre quello, e questo è un bene anche per l’autonomia… una base più piccola dove trova posto solo la tastiera, avrebbe anche una batteria più piccola.
Questo non significa che non abbia senso o che non verrà mai utilizzata sui portatili ma, dovesse accadere, il suo scopo sarebbe un altro, per esempio quello di liberare spazio per una batteria che assicuri ancora più autonomia; resta il fatto che con la recente introduzione del trackpad Force Touch, la cosa mi pare molto improbabile:…le due cose non mi sembrano sovrapponibili: come posso distinguere due livelli di forza se, toccando più forte, premo il tasto della tastiera? Più interessante, invece, la possibilità che questa funzione venga utilizzata altrove, per esempio sulle tastiere esterne dei Mac desktop, soprattutto in vista del probabile aggiornamento atteso per Apple-TV: se le App di iOS dovessero entrare in salotto una tastiera bluetooth che includa il touch “sottopelle” sarebbe un accessorio interessante (il controller principale credo che rimarrebbe minimale come quello odierno, senza considerare la possibilità di utilizzare gli iDevice o anche Siri). In tal caso credo che la soluzione migliore sia quella di utilizzare una tastiera con meccanismo a farfalla, per intenderci quello creato per il nuovo MacBook, che consentirebbe di avere una tastiera più sottile ma con un meccanismo più rigido (che non tentenna sui bordi) e preciso.
Alla fine siamo arrivati a parlare di ciò che è già stato da più parti previsto e sperato da diversi anni, anche su questa pagine. Magari c’è già troppa carne al fuoco, ma pare che alla WWDC ci sarà spazio per parlare di nuovi servizi musicali e televisivi, e questi ultimi dovrebbero essere legati anche ad una nuova Apple-TV capace di far girare anche App e giochi. Inutile dire che si aprirebbe un mercato enorme per Apple, soprattutto in campo videoludico, ma anche più in generale: considerando quello che si può fare con un iPad rimpiazzando il computer, e  immaginando di farlo su uno schermo da 46 pollici utilizzando una tastiera touch, c’è da chiedersi cosa stia aspettando Apple per proporre qualcosa del genere…


Viewing all articles
Browse latest Browse all 91

Trending Articles